A.Di.P.A. Sezione Piemonte: ancora boschi, ancora fiori spontanei!!!
- Pubblicato in Piemonte
- Scritto da Soci Adipa
- Commenta per primo!




Attività della sezione del Piemonte
Un'escursione con molte caratteristiche di rilievo:
Lo stand della Sezione Piemonte ha ricevuto un'accoglienza davvero calorosa, di fronte al fuoco scoppiettante di un camino all'interno di una bella casa antica nel piccolo villaggio presso Novara per la giornata di domenica 23 febbraio 2025.
Tre conferenze per i Soci A.Di.P.A. in giro per il Piemonte nella giornata di sabato 22 febbraio 2025.
Domenica 16 febbraio 2025 A.Di.P.A. Sezione Piemonte è stata invitata alla terza edizione di SEMIncontri, evento che la Cittadellarte, sede della Fondazione Pistoletto a Biella organizza ed ospita nella sua prestigiosa sede, uno stabilimento tessileristrutturato proprio per accogliere quelle interazioni virtuose che la Fondazione, creata da Michelangelo Pistoletto, artista di fama mondiale, vuole sostenere.
Domenica 09 febbraio 2025, dopo la visita alla Tintoria di Quaregna e un pranzo in trattoria che ha fornito nuove energie al gruppo, i 63 Soci della Sezione si sono recati a Villa Piazzo a Pettinengo (BI), ospiti del RAMI, il Registro degli Alberi Monumentali Italiani, che ha presentato il progetto relativo al censimento degli esemplari arborei che hanno un valore particolare per età, dimensioni, portamento, rilevanza storica, culturale, architettonica o paesaggistica.
Domenica 09 febbraio 2025 alle ore 10:00 puntuali i 63 Soci si sono dati appuntamento davanti ai cancelli dello stabilimento della Tintoria di Quaregna, nell'omonimo comune in provincia di Biella ove erano attesi da Anna, la nostra Socia proprietaria della ditta tessile che ha visto evolvere la secolare tradizione biellese di questo settore industriale nella direzione della sostenibilità ambientale e sociale.